top of page
Sezione in manutenzione
È tempo di aggiornare alcuni articoli, cancellarne altri, scriverne altri ancora...
Presto sarà disponibile la nuova versione del blog!
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato cliccando qui sotto!
Cerca


XCO - Modello Prestativo
Il modello prestativo della Mountain Bike Cross Country Olimpico e come analizzare alcuni importanti dati.
Federico Baudino
1 nov 2024Tempo di lettura: 7 min
50 visualizzazioni
0 commenti


Bike-Dō - il nuovo progetto ciclistico.
Questo articolo è dedicato al nuovo progetto che il sottoscritto e Andrea Tiberi abbiamo creato nel mondo ciclistico.
Federico Baudino
24 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
18 visualizzazioni
0 commenti


VO2max: cos'è e i fattori limitanti
Il VO2max è la massima quantità di ossigeno che può essere presa ed utilizzata dal corpo durante un esercizio ad alta intensità.
Federico Baudino
8 ago 2024Tempo di lettura: 7 min
110 visualizzazioni
0 commenti


I 40/20 nel ciclismo: come si eseguono, perché e quando?
Allenamento intervallato nel ciclismo: spiegazione ed esempi pratici.
Federico Baudino
2 nov 2022Tempo di lettura: 4 min
750 visualizzazioni
0 commenti


Come si allena la forza in bici? Non solo SFR...
Nel ciclismo sentiamo dire ogni minuto che bisogna allenare la forza e così i DS e molti preparatori prescrivono la panacea per ogni...
Federico Baudino
24 ott 2022Tempo di lettura: 4 min
516 visualizzazioni
0 commenti


Quali dati sono importanti nel ciclismo? NP, IF, FTP, TSS...
I dati nel ciclismo moderno sono fondamentali. Vediamo quali sono i più importanti e perché.
Federico Baudino
12 set 2022Tempo di lettura: 7 min
320 visualizzazioni
0 commenti


VAM ciclismo: cos'è, come calcolarla e perché è utile
La VAM nel ciclismo è un dato ormai riconosciuto e di cui si sente sempre molto parlare, quindi ho deciso di scrivere questo articolo per...
Federico Baudino
25 mag 2022Tempo di lettura: 4 min
208 visualizzazioni
0 commenti


Quali muscoli usiamo e come quando pedaliamo?
Perché è importante sapere quali muscoli e quando si attivano durante la pedalata? Può essere utile da un punto di vista biomeccanico, ma...
Federico Baudino
7 apr 2022Tempo di lettura: 5 min
597 visualizzazioni
0 commenti


Allenamento polarizzato: cos'è, benefici, intensità e volume
L’allenamento polarizzato è una metodologia che è nata negli ultimi anni in molti sport di endurance. Essa prevede una distribuzione del...
Federico Baudino
31 mar 2022Tempo di lettura: 6 min
192 visualizzazioni
0 commenti


Test del lattato e analisi dei risultati - parte 2
Nell'articolo precedente riguardo il test del lattato ho parlato della sua utilità come test fisiologico, uno dei protocolli del test e...
Federico Baudino
10 mar 2022Tempo di lettura: 5 min
707 visualizzazioni
0 commenti


Test del lattato: perché è utile e analisi dei risultati -prima parte
Il test del lattato è uno un test fisiologico che serve a misurare i livelli di lattato nel sangue a differenti intensità di allenamento....
Federico Baudino
24 feb 2022Tempo di lettura: 5 min
301 visualizzazioni
0 commenti


Deficit del sistema aerobico: cos'è, come si calcola e migliora
L’articolo di oggi parla del deficit del sistema aerobico (Aerobic Deficiency Syndrome – ADS). Una condizione molto importante a cui...
Federico Baudino
28 dic 2021Tempo di lettura: 5 min
1258 visualizzazioni
0 commenti


L'allenamento in palestra per il ciclista
Siamo entrati in quel periodo dell’anno in cui dovremo recuperare le energie spese durante tutta l’intera stagione agonistica, fare il...
Federico Baudino
8 nov 2021Tempo di lettura: 6 min
1973 visualizzazioni
0 commenti


Quali dati vedere sul Garmin?
Quali sono i dati da visualizzare sul proprio ciclo computer o orologio per allenarsi al meglio? Anche questa è una bella domanda e...
Federico Baudino
1 nov 2021Tempo di lettura: 3 min
935 visualizzazioni
0 commenti


I lavori fondamentali per incrementare la FTP
L’articolo che tutto il mondo ciclistico stava aspettando…come aumentare la FTP. Se hai letto gli articoli precedenti su cos’è la...
Federico Baudino
26 lug 2021Tempo di lettura: 5 min
18.838 visualizzazioni
0 commenti


Qual è il miglior test per la FTP su strada?
Molti atleti ed allenatori si interrogano su quale sia il protocollo migliore per il test della FTP. La risposta è dipende.
Federico Baudino
10 mag 2021Tempo di lettura: 5 min
3743 visualizzazioni
0 commenti


Cos'è la FTP e perché è utile?
La Functional Threshold Power (FTP), in italiano: la potenza alla soglia anaerobica, è un argomento ormai noto nel mondo del ciclismo....
Federico Baudino
20 apr 2021Tempo di lettura: 6 min
2138 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page